• Contatti
logo
MENU
  • Home
  • #oggicosì
  • Bio
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Interviste e conferenze
  • Articoli
    • Unione Sarda
    • Mockup Magazine
    • Mediterraneaonline
    • CagliariEventi24
    • Lucidamente
    • L’Ateo
    • Il Quotidiano della Calabria
    • Altre testate
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Antonello Ardu, copertina del libro "Il fattore k".
    Articoli, Lucidamente

    Antonello Ardu: il thriller “sardo”.

    4 maggio 2016

    Cosa succede se mettiamo uno scrittore sardo davanti a un foglio bianco? Potrebbe accadere che scriva di paesi del Dopoguerra…

    SHARE
    VIEW
  • Mab
    Articoli, Lucidamente

    «Musica fra sogno e realtà: le Mab».

    4 maggio 2016

    Fra il Gothic Metal, il New Dark e il Post-Punk (ma i generi sono tanti e il loro pregio è…

    SHARE
    VIEW
  • Daria D'Antonio
    Articoli, Lucidamente

    «Tra Un posto al sole e il teatro “serio”» – Intervista all’attrice Daria D’Antonio.

    4 maggio 2016

    Difficile, al giorno d’oggi, trovare qualcuno che sia simpatico, che cammini coi piedi per terra e che, al medesimo tempo,…

    SHARE
    VIEW
  • Accabadora, Michela Murgia
    Articoli, Lucidamente

    «Accabadora: sobrio ritratto di una civiltà» – Colloquio con Michela Murgia.

    4 maggio 2016

    Michela Murgia è una delle autrici più quotate dell’odierno panorama letterario nazionale. Non ama essere definita giovane (perché “a trentasette…

    SHARE
    VIEW
  • Antonia Pozzi
    Articoli, Lucidamente

    «Ci saranno le stelle gelide verdi remote» – Vita, poesia, morte di Antonia Pozzi

    3 maggio 2016

    Suicida a 26 anni, poetessa da sempre, Antonia Pozzi, una delle voci poetiche – misconosciute – più alte del Novecento,…

    SHARE
    VIEW
  • Giulio Leoni, copertina del libro
    Articoli, Lucidamente

    Colloquio con Giulio Leoni, scrittore di “thriller storici”. Il narratore che ha rappresentato Dante nelle vesti di investigatore discorre con ironia di letteratura, esoterismo, D’Annunzio e altro (Anno IV, n. LM EXTRA 18, Supplemento al n. 48, 15 dicembre 2009)

    3 maggio 2016

    Giulio Leoni, romano dalla barba folta, è uno scrittore atipico, pochissimo affetto dai sintomi del successo, che si addentra con…

    SHARE
    VIEW
  • Alda Merini, libro
    Articoli, Lucidamente

    Milva: Alda Merini e «quei grandi occhi di bambina». In esclusiva per LucidaMente, la cantante ricorda la poetessa scomparsa (Anno IV, n. LM EXTRA 17, Supplemento al n. 47, 10 novembre 2009)

    3 maggio 2016

    Questi ricordi arrivano in ritardo rispetto ai riti vocianti dei mass media, rispetto a una società che cerca sempre il…

    SHARE
    VIEW
  • Jazz
    Articoli, Lucidamente

    «Monk e Mozart? Due angeli ribelli» Una lunga intervista con la “jazzista” sarda Filomena Campus: i suoi tre desideri (Anno IV, n. LM EXTRA 17, Supplemento al n. 47, 10 novembre 2009)

    3 maggio 2016

    Intervistare Filomena Campus, jazz vocalist, perfomer e regista teatrale, assume per me un significato particolare: Filomena viene da dove vengo…

    SHARE
    VIEW
  • Raccomandazione e corruzione
    Articoli, Lucidamente

    Gli italiani desiderano essere raccomandati? L’inchiesta di LucidaMente su una miserabile prassi italica, causa di democrazia malata. Il parere di Massimo Donadi (Idv) (Anno IV, n. 45, Settembre 2009)

    3 maggio 2016

    “Quello è un raccomandato”: questa una delle frasi più in voga degli ultimi 100 anni, ad essere generosi con la…

    SHARE
    VIEW
  • 11 settembre
    Articoli, Lucidamente

    Martirio, Islam e Nichilismo. Dinamite dello spirito: uno “scomodo” saggio (Aquilegia Edizioni)di Navid Kermani (Anno III, n. 28, 28 aprile 2008)

    3 maggio 2016

    Tre storie per rileggere la Storia, ovvero, come disse Simone de Beauvoir, “non appena si tocca un mito, sono in…

    SHARE
    VIEW
OLDER POST
NEWER POST
Copyright © Matteo Tuveri. - Privacy Policy- Accompanied by cuore

(Icon by Dan Vo, US)